Padova (Audioguida Italiano)
Audioguida Padova. Una città che unisce la ricchezza del passato e la vivacità del presente. Arricchita da mercati all’aperto e caffè storici, custodisce una straordinaria eredità di storia, cultura e…
Audioguida Padova. Una città che unisce la ricchezza del passato e la vivacità del presente. Arricchita da mercati all’aperto e caffè storici, custodisce una straordinaria eredità di storia, cultura e…
Torna alla pagina della Puglia Audioguida Castel del Monte – costruito sulla sommità di una collina, sorgeva poco lontano da importanti insediamenti, tra questi quello di Andria e Gravina. Foto…
Torna alla pagina della Basilicata Matera è Sicuramente una tra le più singolari e pittoresche città del mondo intero, il primo luogo ad essere dichiarato paesaggio culturale dall’Unesco. Audioguida Matera…
Audioguida Verona – Torna alla pagina del Veneto Situata nel cuore del Veneto, è una città che ha vissuto e prosperato attraverso i secoli, testimone di numerosi eventi storici che…
Audioguida Pompei gratis – Le prime tracce di vita a Pompei risalgono alla fine del IX secolo a.C. quando antiche popolazioni italiche occuparono il territorio in modo stanziale. Questo territorio…
Audioguida Termoli – Torna alla pagina del Molise Termoli, affascinante città sulla costa adriatica del Molise, vanta una storia millenaria che si riflette nel suo incantevole borgo medievale. Questo borgo,…
Audioguida Ancona – Torna alla pagina delle Marche Ancona è una splendida città portuale sulla costa Adriatica, che si distende elegantemente sulle pendici settentrionali del monte Conero. La sua costa,…
Audioguida Catanzaro – Torna alla pagina della Calabria Catanzaro è famosa per le sue splendide vedute costiere, per i suoi siti storici e per il ricco patrimonio culturale. La città…
Audioguida Civita di Bagnoregio – Torna alla pagina del Lazio Civita di Bagnoregio è un piccolo borgo medievale, la cui nascita è riconducibili, ad un originario nucleo Etrusco del V…
Audioguida Viterbo – torna alla pagina del Lazio Viterbo, nota per il suo ricco patrimonio medievale e le terme naturali risalenti all’epoca romana, poggia le sue origini nel periodo etrusco.…