Audioguida Bologna – Torna alla pagina dell’Emilia Romagna
Bologna è una città con una storia ricca e affascinante che risale all’epoca romana. Nel corso dei secoli, Bologna ha subito numerosi cambiamenti e trasformazioni. Durante il Medioevo, divenne famosa per la sua università, fondata nel 1088, la più antica del mondo occidentale ancora in attività.
Da non perdere
MAMbo
Museo d’Arte Moderna di Bologna: Questo museo espone arte moderna e contemporanea, inclusi lavori di Giorgio Morandi.
Il MAMbo, Museo d’Arte Moderna di Bologna si trova in Via Don Giovanni Minzoni, 14. È situato nel quartiere Porto, all’interno della Manifattura delle Arti, un distretto culturale nel centro storico di Bologna.
Pinacoteca Nazionale di Bologna
Ospita una vasta collezione di pittura emiliana dal XIII al XVIII secolo, inclusi lavori di Giotto e Raffaello. La Pinacoteca Nazionale di Bologna si trova in Via delle Belle Arti, 56, 40126 Bologna, Italia. È situata nell’ex noviziato gesuita, un edificio storico che ospita anche l’Accademia di Belle Arti.
Museo Civico Medievale
Focalizzato sull’arte e gli artefatti medievali, offre uno sguardo nella ricca storia di Bologna.
Il Museo Civico Medievale si trova in Via Alessandro Manzoni, 4. È ospitato all’interno del rinascimentale Palazzo Ghisilardi-Fava.
Museo Ducati
Un must per gli appassionati di motociclette, questo museo celebra la storia e l’innovazione delle motociclette Ducati.
Il Museo Ducati si trova in Via Antonio Cavalieri Ducati, 3, 40132 Bologna, Italia. È situato all’interno dello storico stabilimento Ducati di Borgo Panigale
Audioguida Bologna


Foto di Harold Wainwright